Reagisce con violenza ai controlli della PM
Un cittadino del Bangladesh di 33 anni è stato arrestato nel tardo pomeriggio di ieri dalla Polizia Municipale di Ravenna per resistenza a pubblico ufficiale nonché lesioni personali.
La pattuglia impegnata nelle attività di presidio e repressione del fenomeno dell’abusivismo commerciale sull’arenile demaniale - si legge in una nota stampa - ha notato l'uomo intento a vendere merce nella zona di spiaggia libera.
Lo stesso, accortosi degli agenti, si è allontanato correndo verso le dune nel tentativo di far perdere le proprie tracce. Dopo un movimentato inseguimento tra cespugli e rovi l’uomo è stato raggiunto. A questo punto, per eludere i controlli e non farsi sequestrare la merce, ha opposto resistenza colpendo e strattonando gli agenti violentemente, tanto da procurare lesioni a uno di loro, che ha dovuto ricorrere alle cure mediche. Nella circostanza sono scattati anche il verbale per aver esercitato la vendita senza autorizzazione e il contestuale sequestro della merce: bigiotteria. Questa mattina il giudice ha convalidato l'arresto, concesso i termini a difesa e disposto il divieto di dimora a Ravenna.
Nel corso di controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni di degrado urbano in centro storico invece la Polizia Municipale ha individuato un cittadino senegalese di 57 anni, senza fissa dimora, destinatario di un decreto di espulsione emesso dalla Questura di Ravenna in quanto irregolare sul territorio nazionale.
L'uomo – in Italia dal 1992 – è stato notato in piazza Caduti per la Libertà e, dopo l’identificazione e accertamenti sanitari all’ospedale Santa Maria delle Croci, è stato condotto in Questura per l’esecuzione del provvedimento e trasferito dalla Polizia di Stato al centro di accoglienza di Brindisi per il definitivo accompagnamento in Senegal. D’intesa con la Questura è stato quindi possibile dare concreta esecuzione all’espulsione.
Nel mese di maggio l’uomo era stato arrestato, sempre dalla Municipale, per resistenza, lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale, e nonostante l’ordine di espulsione emesso dal Questore continuava a soggiornare in città. I controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni di degrado urbano continueranno nei prossimi giorni.
Fonte: Ravenna24ore
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.